Configurare una casella di posta elettronica su un dispositivo Android
22-01-2015 11:37 - Suggerimenti e Consigli
E' possibile configurare una casella di posta elettronica su un dispositivo Android in modo da leggere e scaricare sul tuo dispositivo mobile ( cellulare smartphone o tablet ) i messaggi di posta che vengono inviate al tuo indirizzo email.
Prima di procedere con la configurazione assicurati di avere a portata di mano tutti i dati necessari: indirizzo email, utente, password, indirizzo del server di posta in arrivo, indirizzo del server di posta in uscita
Assicurati anche di essere connesso ad internet per consentire alla configurazione di essere validata durante il procedimento che viene descritto di seguito.
SEGUIAMO LA PROCEDURA PER CONFIGURARE UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA SU IN DISPOSITIVO ANDROID
1 - Entra nel MENU APPLICAZIONI del dispositivo, e clicca sull'icona EMAIL.
2 - Scegli tra le OPZIONI del MENU APPLICAZIONI la voce IMPOSTAZIONI.
3 - Seleziona tra le IMPOSTAZIONI la voce NUOVA EMAIL oppure fai tap sul simbolo + (addizione) per avviare la configurazione della nuova casella di posta elettronica da configurare. (questa operazione potrebbe variare in base al dispositivo Android in tuo possesso).
4 - Sei adesso nella schermata di configurazione della posta elettronica per il server di posta in arrivo
5 - Inserisci i parametri di configurazione iniziali: indirizzo email e password e fai tap su CONFIGURAZIONE MANUALE per proseguire
6 - Seleziona il tipo di account da usare tra quelli disponibili: suggeriamo di utilizzare un account IMAP
7 - Completa adesso la configurazione dell'account IMAP con i dati di configurazione per la posta in arrivo: nome utente, password, indirizzo del server imap di posta in arrivo (es. mario@rossi.it pluto imap.rossi.it)
8 - Se viene richiesto il Tipo di protezione, specifica "nessuno"
9 - Se viene richiesta la Porta di connessione, specifica "143"
10 - Se viene richiestoil percorso IMAP, indica la voce "opzionale"
11 - Dai la conferma per la configurazione inserita e attendi che venga riconosciuta e validata dal server. Se dovessero presentarsi errori, e' necessario riprendere dal punto 1
12 - Se non ci sono stati errori ti verra' mostrata la schermata di configurazione della posta elettronica per il server di posta in uscita
14 - Inserisci l'indirizzo del server di posta in uscita
15 - Se viene richiesto il Tipo di protezione, specifica "nessuno"
16 - Se viene richiesta la Porta di connessione, specifica "25"
17 - Per l'utilizzo del server di posta in uscita e' necessario l'accesso autenticato, per questo motivo devi specificare "SI" alla domanda "E' richiesto l'accesso?" o simili
18 - Completa adesso la configurazione dell'account SMTP inserendo i dati richiesti per la configurazione dell'account per la posta in uscita: nome utente, password. Ricorda che i dati nome utente e password non sono gli stessi che hai inserito per la configurazione del server di posta in arrivo. (es. mariorossi@rossi.it topolino smtp.rossi.it)
19 - Dai la conferma per la configurazione inserita e attendi che venga riconosciuta e validata dal server. Se dovessero presentarsi errori, e' necessario riprendere dal punto 12
20- Se tutto ok fai tap su Succ. e configura la sincronizzazione, gli orari di punta e la notifica
21- Attendi qualche istante cosi' che il dispositivo mobile completi e salvi la configurazione della tua casella di posta elettronica
La configurazione della casella di posta elettronica su un dispositivo Android è terminata. Puoi inviare una email al tuo indirizzo di posta elettronica e verificare il corretto invio della posta e la corretta ricezione del messaggio.
Prima di procedere con la configurazione assicurati di avere a portata di mano tutti i dati necessari: indirizzo email, utente, password, indirizzo del server di posta in arrivo, indirizzo del server di posta in uscita
Assicurati anche di essere connesso ad internet per consentire alla configurazione di essere validata durante il procedimento che viene descritto di seguito.
SEGUIAMO LA PROCEDURA PER CONFIGURARE UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA SU IN DISPOSITIVO ANDROID
1 - Entra nel MENU APPLICAZIONI del dispositivo, e clicca sull'icona EMAIL.
2 - Scegli tra le OPZIONI del MENU APPLICAZIONI la voce IMPOSTAZIONI.
3 - Seleziona tra le IMPOSTAZIONI la voce NUOVA EMAIL oppure fai tap sul simbolo + (addizione) per avviare la configurazione della nuova casella di posta elettronica da configurare. (questa operazione potrebbe variare in base al dispositivo Android in tuo possesso).
4 - Sei adesso nella schermata di configurazione della posta elettronica per il server di posta in arrivo
5 - Inserisci i parametri di configurazione iniziali: indirizzo email e password e fai tap su CONFIGURAZIONE MANUALE per proseguire
6 - Seleziona il tipo di account da usare tra quelli disponibili: suggeriamo di utilizzare un account IMAP
7 - Completa adesso la configurazione dell'account IMAP con i dati di configurazione per la posta in arrivo: nome utente, password, indirizzo del server imap di posta in arrivo (es. mario@rossi.it pluto imap.rossi.it)
8 - Se viene richiesto il Tipo di protezione, specifica "nessuno"
9 - Se viene richiesta la Porta di connessione, specifica "143"
10 - Se viene richiestoil percorso IMAP, indica la voce "opzionale"
11 - Dai la conferma per la configurazione inserita e attendi che venga riconosciuta e validata dal server. Se dovessero presentarsi errori, e' necessario riprendere dal punto 1
12 - Se non ci sono stati errori ti verra' mostrata la schermata di configurazione della posta elettronica per il server di posta in uscita
14 - Inserisci l'indirizzo del server di posta in uscita
15 - Se viene richiesto il Tipo di protezione, specifica "nessuno"
16 - Se viene richiesta la Porta di connessione, specifica "25"
17 - Per l'utilizzo del server di posta in uscita e' necessario l'accesso autenticato, per questo motivo devi specificare "SI" alla domanda "E' richiesto l'accesso?" o simili
18 - Completa adesso la configurazione dell'account SMTP inserendo i dati richiesti per la configurazione dell'account per la posta in uscita: nome utente, password. Ricorda che i dati nome utente e password non sono gli stessi che hai inserito per la configurazione del server di posta in arrivo. (es. mariorossi@rossi.it topolino smtp.rossi.it)
19 - Dai la conferma per la configurazione inserita e attendi che venga riconosciuta e validata dal server. Se dovessero presentarsi errori, e' necessario riprendere dal punto 12
20- Se tutto ok fai tap su Succ. e configura la sincronizzazione, gli orari di punta e la notifica
21- Attendi qualche istante cosi' che il dispositivo mobile completi e salvi la configurazione della tua casella di posta elettronica
La configurazione della casella di posta elettronica su un dispositivo Android è terminata. Puoi inviare una email al tuo indirizzo di posta elettronica e verificare il corretto invio della posta e la corretta ricezione del messaggio.
[
]
[
]

