Quando inserisci un nuovo video di Youtube blocca preventivamente i cookie del video
Tutorial
Riportiamo in breve un esempio dei passaggi da fare nel caso specifico di un nuovo video di youtube pubblicato sul tuo sito web:
1) inserisci il codice del video normalmente come hai sempre fatto;
2) dal pannello di gestione clicca sull'icona “impostazioni generali del sito internet” nel menu in alto;
3) clicca su “GESTIONE COOKIE”;
4) clicca sul pulsante “nuova analisi sito web”, la procedura impiegherà qualche minuto;
5) al termine dell'analisi, in fondo alla lista ci saranno i nuovi codici YouTube trovati e non ancora corretti, sono contrassegnati come NON OK in rosso;
6) entrare nella scheda di ogni codice NON OK, probabilmente ci vorrà qualche secondo in più per aprire la scheda;
7) al punto 1 selezionare le categorie/tipologie (di solito sono “tecnici necessari” e “marketing e pubblicità”)
8) al punto 2 premere sul pulsante [CORREGGI CODICE];
9) al punto 3 cliccare solo sulla spunta;
I punti da 6 a 9 vanno eseguiti per ogni nuovo codice di YouTube NON OK.
1) inserisci il codice del video normalmente come hai sempre fatto;
2) dal pannello di gestione clicca sull'icona “impostazioni generali del sito internet” nel menu in alto;
3) clicca su “GESTIONE COOKIE”;
4) clicca sul pulsante “nuova analisi sito web”, la procedura impiegherà qualche minuto;
5) al termine dell'analisi, in fondo alla lista ci saranno i nuovi codici YouTube trovati e non ancora corretti, sono contrassegnati come NON OK in rosso;
6) entrare nella scheda di ogni codice NON OK, probabilmente ci vorrà qualche secondo in più per aprire la scheda;
7) al punto 1 selezionare le categorie/tipologie (di solito sono “tecnici necessari” e “marketing e pubblicità”)
8) al punto 2 premere sul pulsante [CORREGGI CODICE];
9) al punto 3 cliccare solo sulla spunta;
I punti da 6 a 9 vanno eseguiti per ogni nuovo codice di YouTube NON OK.